MONTEMAGNO D’ASTI. Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’APRI (Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti) di Asti propone uno spettacolo con letture e interventi tratti dai libri di Serena Dandini e Sara Carnovali. Domenica 12 novembre alle ore 18 al Cantinone comunale di Montemagno d’Asti un gruppo di volontarie APRI si alterneranno sul palco per dare voce a testimonianze e fatti realmente accaduti, mettendo in evidenza anche la “discriminazione multipla” e investe le donne disabili vittime di violenze. Interverranno, inframmezzandosi alle letture, le avvocatesse Silvia Bagnadentro, Simona Gai e Francesca Maccario e l’assistente sociale privata e aziendale Dott. Barbara Venturello, dando spunti di riflessione e casistiche inerenti al tema. La regia sarà curata da Renata Sorba.
Lo spettacolo è già stato presentato lo scorso anno ed è un format che viene messo a disposizione da APRI Asti per tenere l’attenzione sempre alta su una problematica attuale e purtroppo ancora molto presente nella nostra società. L’evento è aperto alla cittadinanza e avrà il sostegno del CSVAA.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…